AXIAยฎ ETCH รจ un gel mordenzante composto dal 37% di acido fosforico,ย sviluppato particolarmente per ottenere unโottima fluiditร eย unโeccezionale tissotropia. Questo permette un posizionamento estremamenteย preciso sulle aree selezionate. AXIAยฎ ETCH รจ tissotropico alย punto tale da evitare uno scorrimento indesiderato. Mantiene inoltreย uno strato di consistenza sufficiente ad evitare unโasciugatura prematura.ย AXIAยฎ ETCH si estrude facilmente dalla siringa.
Composizione:
Acido ortofosforico in acqua (37%), aerosil.
Indicazioni:
Mordenzatura della sostanza dentale mediante la tecnica della mordenzaturaย dello smalto.
Controindicazioni:
Evitare il contatto con la gengiva e con i denti vicini, ed anche il contattoย prolungato con la dentina.ย Effetti collaterali Nessuno.
Interazioni con altre sostanze:
I gel mordenzanti possono rendere solubili i materiali per sottofondo.
Applicazione:
Isolamento
Si consiglia lโuso della diga di gomma per isolare lโarea in cui si deve operare.
Pulitura
Prima di procedere con la preparazione della cavitร , pulire la superficieย del dente con una coppetta di gomma e della pasta abrasiva non grassaย e priva di fluoro. Rimuovere completamente i residui della preparazioneย con uno spray dโacqua e quindi asciugare con aria priva dโolio.
Preparazione della cavitร
Preparare la cavitร nel modo usuale, riducendo il meno possibile laย sostanza dentale e conservando al massimo i margini occlusali. Non รจย necessario creare sottoquadri se il restauro non รจ sottoposto a fortiย pressioni o a trazioni diametrali. Si consiglia tuttavia, per ottenere unโaderenzaย superiore soprattutto nelle aree occlusali, di bisellare i marginiย in smalto della cavitร . Sciacquare bene la cavitร con acqua e quindiย asciugarla con aria priva dโolio. La cavitร deve essere ben asciutta eย senza impuritร . Si raccomanda comunque di non asciugare eccessivamenteย la dentina.
Protezione della polpa
Per evitare possibili reazioni pulpari nelle cavitร profonde, ricoprire leย parti di polpa esposta con un sottile strato di un appropriato sottofondo.
Mordenzatura dello smalto
Applicare AXIAยฎ ETCH sui bordi di smalto della cavitร assicurandosiย che lโarea bisellata sia completamente ricoperta. Lasciare agire il gelย per 15-20 secondi. In caso di denti decidui o di smalto ad alto contenutoย di fluoro, si consiglia di lasciar agire il gel per 60-90 secondi.ย Successivamente sciacquare con acqua per almeno 20 secondi edย asciugare con aria priva dโolio e dโacqua. Lo smalto mordenzato deveย apparire bianco gessoso. Se questo non dovesse accadere, ripetere laย mordenzatura finchรจ non si ottenga lโeffetto desiderato.
ร essenziale che la superficie mordenzata non venga contaminata daย saliva o qualsiasi altra sostanza. Se venisse contaminata, ripetere laย mordenzatura per 10 secondi, quindi sciacquare e asciugare.
Avvertenze per la procedura di mordenzatura
Evitare il contatto del gel mordenzante con la mucosa orale, gli occhiย e la pelle. In caso di contatto, sciacquare con abbondante acqua e, seย necessario, consultare un medico.
Applicazione di un adesivo o di un materiale da otturazione
Dopo la mordenzatura si puรฒ procedere allโapplicazione di un adesivoย e di materiali da ricostruzione secondo le normali tecniche applicative.ย Seguire attentamente le relative istruzioni per lโuso.